Il Centro “Edulab” è nato dalla ristrutturazione dei locali della Parrocchia che ospitavano il vecchio asilo comunale “Galileo Galilei” all’angolo tra Via E. Torricelli e Via G. Galilei.
La ristrutturazione è stata possibile grazie alle disponibilità finanziarie della Cooperativa, alle risorse messe a disposizione da Banca Prossima (oggi Intesa San Paolo), dal programma “Terzo Valore” sottoscritto da alcuni soci della Cooperativa, dal contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e Fondazione Cariplo, nonché da donazioni effettuate da aziende e da persone fisiche per un totale complessivo di oltre 1,3 milioni di Euro
Siamo riusciti a coronare il sogno di un Centro Educativo multidimensionale composto di servizi volti a sostenere persone con disabilità e le loro famiglie e aperto al territorio e a iniziative ed eventi.
“Edulab” E’ diventato realtà nel 2019 conta ad oggi circa 90 utenti ed è composto da:
– Due Centri Socio Educativi (Cse Aria e Cse Fuoco)orientati a potenziare e mantenere le capacità personali e ad incrementare la socializzazione e l’inclusione sociale;
– Un Servizio di Formazione all’Autonomia (Sfa Terra) volto a promuovere lo sviluppo di capacità e autonomie spendibili nel contesto familiare, sociale, lavorativo;
– Una Comunità-Alloggio (Comunità Aria) che garantisce ai propri ospiti un contesto domestico accogliente ed educativo;
– Uno Sportello “Spazio in Famiglia” che offre sostegno alla persona e alle famiglie attraverso interventi psicologici, pedagogici, osteopatici e nutrizionali.
Questo progetto si propone di costruire inclusione, educazione e incontro.
Ma non solo…
… Granello Edulab é anche.
Pronti sipario e via: il luogo in cui raccogliamo le nostre persone e portiamo avanti il nostro PROGETTO TEATRALE, facciamo le prove e partiamo per i diversi spettacoli
per info o contatti sugli eventi, sugli spazi e sui servizi:
direzioneeducativa@granello-coop.it
segreteria@granello-coop.it