L’idea di attivare il Centro Socio Educativo “Green Smiles” nasce nel 2015 per valorizzare l’opera avviata dalla Cooperativa. Il CSE è situato all’interno del Parco del Lura con adiacente la Fattoria Didattica e Sociale “La Cavallina”. Questa collocazione permette di svolgere le attività in un ambiente tranquillo e naturale, sfruttando al meglio ciò che il contatto con la natura può offrire alla vita della persona. La mission del CSE è quella di permettere il mantenimento delle capacità acquisite dalla persona con disabilità nell’arco della sua vita e stimolare il raggiungimento di nuove autonomie e capacità. Il centro può raccogliere un massimo di 15 utenti, di età compresa tra i 18 e i 65, con diverse disabilità psico-fisiche e medio-gravi, che non abbiano in atto patologie psichiatriche non compensate.
Le attività e i laboratori svolti sono:
- Attività in fattoria: attraverso la cura degli animali e dei loro box, si lavora sulla motivazione, l’attenzione e l’autostima. Gli animali presenti attraverso cui interagire e svolgere tali attività sono: cavalli, asini, cani e capre.
- Attività di giardinaggio e orto: seguendo le fasi di semina, cura e raccolto si percepiscono in modo tangibile i risultati del proprio impegno.
- Laborartorio artistico: momento di libera espressione attraverso diverse tecniche di pittura e materiali. Preparazione di manufatti per il mercatino e lavori per abbellimento del centro attraverso varie tecniche: decoupage, collage, tempere, pirografo.
- Autonomia domestica: attraverso attività pratiche si apprendono competenze riguardo l’igiene personale e domestiche (lavaggio piatti, pavimenti, vetri; lavaggio denti, sistemazione del proprio materiale ecc.)
- Laboratorio riflessivo: discussione in gruppo su tematiche varie che sviluppano le capacità di confronto, rielaborazione ed espressione.
- Sport: l’attività prevede esercizi di riscaldamento, esercizi fisici singoli o a coppie e gioco di squadra svolti in una palestra. In base alla stagione sono previste passeggiate all’aperto o sport al chiuso.
- Uscite: attraverso la visita di musei, laboratori di artigiani, città, centri commerciali si apprende l’utilizzo dei mezzi pubblici e si conosce il territorio limitrofo, sperimentandosi in contesti diversi da quelli domestici.
- Cucina: attraverso la preparazione di ricette dolci o salate si incrementano le abilità di cordinazione, si acquisicono abilità necessarie nella quotidianità e si insegna una corretta educazione alimentare.
- Laboratorio di lettura: attraverso la lettura di libri si incrementano le abilità di lettura, di ascolto e rielaborazione.
- Attività teatrale: messa in scena di opere teatrali e musical in collaborazione con gli altri servizi della Cooperativa. L’obiettivo è quello di utilizzare il proprio corpo, la propria voce e il proprio modo di pensare stimolando la fantasia e godendo della gratificazione del risultato finale.
Equipe educativa
Barbara Losa
Marina Sessa
Elisabetta Mariani
Contatti
Via Patrioti 115 | 22070 Guanzate (CO)
T. 377 1629509| cseguanzate@granello-coop.it
Per saperne di più consulta la nostra Carta dei Servizi: