Il progetto “Palestra di Vita Indipendente” ha lo scopo di intervenire in maniera efficace sul problema della residenzialità, in alternativa alle strutture residenziali istituzionali, per evitare il più possibile l’emarginazione e la ghettizzazione dei soggetti con disabilità.
Si tratta di un progetto in ambito abitativo che offre percorsi finalizzati all’incremento dell’autonomia e alla crescita personale all’interno di un contesto semi-protetto, una casa dove è possibile sperimentare la vita autonoma al di fuori del proprio nucleo familiare, con il supporto di figure educative e assistenziali.
I ragazzi e le ragazze sono divisi in micro gruppi che, in giorni differenti, usufruiscono della casa.
Di seguito, gli obiettivi trasversali ai gruppi:
- Autonomia domestica: sistemazione e pulizia degli ambienti, sistemazione delle proprie cose, cucina;
- Economia domestica: gestione del denaro per l’acquisto dell’occorrente, spesa quotidiana o settimanale;
- Orientamento: conoscenza del territorio e dei servizi in esso presenti, utilizzo dei servizi in caso di bisogno, utilizzo dei mezzi di trasporto;
- Collaborazione e cooperazione: comprensione delle regole legate alla convivenza, al rispetto dei tempi e degli spazi altrui;
- Risposte efficaci e pratiche alle famiglie, alla paura del “cosa sarà dopo di noi?”
Da Giugno 2018 il progetto ha ripreso le attività, dopo un primo periodo di sperimentazione, e proseguirà fino a metà 2020. I ragazzi e le ragazze coinvolti sono 16, divisi in tre gruppi. Il primo, composto da 5 ragazzi, vivono la casa dal lunedì pomeriggio al mercoledì mattina; il secondo, composto da 5 ragazze, dal mercoledì pomeriggio al venerdì mattina; un ultimo gruppo di 4 ragazzi, invece, usufruirà della struttura dal venerdì pomeriggio al sabato dopo pranzo. Inoltre, due ragazzi, frequentano la casa tre volte alla settimana dalle 16 alle 20, compresa la cena.
L’appartamento a disposizione del progetto è nel centro di Turate, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dal centro cittadino. Gli spazi e il materiale presenti sono utilizzati dai destinatari per raggiungere gli obiettivi concordati.
Equipe educativa
Elisa Marzola
Nicoletta Poli
Valentina Martelli
Cristina Gili
Albina Franchi
Contatti
Via Michelangelo Buonarroti | 22078 Turate CO
Tel: 3488057565
Per saperne di più consulta la nostra Carta dei Servizi: